La nostra storia inizia nel 1971 come impresa artigiana specializzata in manufatti per l’arredamento. Situata in un piccolo borgo dell’entroterra campano, forte delle sue tradizioni che infondono cura e attenzione al dettaglio, la nostra manifattura si è sempre distinta per la qualità della lavorazione, l’elevata professionalità e la raffinatezza artigianale.
“Ci prendiamo cura dei dettagli. Lavoriamo ogni prodotto come se fosse unico”.
Dal 1992, il desiderio di aprirsi ad un mercato più vasto ha condotto l’azienda a specializzarsi nella lavorazione di trapunte e copriletti imbottiti. L’ampliamento dello stabilimento, l’uso di macchinari ad alta tecnologia e la presenza di un team specializzato hanno portato alla realizzazione di prodotti ricercati, con elevati standard di qualità, che coniugano l’autenticità artigianale all’innovazione industriale.
Oggi l’azienda, forte dei suoi valori, può contare su una rete di collaborazioni nazionali nel settore tessile, in cui si distingue, oltre che per la qualità, anche per flessibilità, efficienza e supporto durante tutte le fasi di lavorazione, dalla progettazione al prodotto finito. Attualmente l’impresa è impegnata nella ricerca di soluzioni innovative, ambientalmente sostenibili, per contribuire al cambiamento globale.
Dal 1992, il desiderio di aprirsi ad un mercato più vasto ha condotto l’azienda a specializzarsi nella lavorazione di trapunte e copriletti imbottiti. L’ampliamento dello stabilimento, l’uso di macchinari ad alta tecnologia e la presenza di un team specializzato hanno portato alla realizzazione di prodotti ricercati, con elevati standard di qualità, che coniugano l’autenticità artigianale all’innovazione industriale.
Oggi l’azienda, forte dei suoi valori, può contare su una rete di collaborazioni nazionali nel settore tessile, in cui si distingue, oltre che per la qualità, anche per flessibilità, efficienza e supporto durante tutte le fasi di lavorazione, dalla progettazione al prodotto finito. Attualmente l’impresa è impegnata nella ricerca di soluzioni innovative, ambientalmente sostenibili, per contribuire al cambiamento globale.
“La qualità del prodotto è il primo passo verso un mondo più sostenibile. Sosteniamo e ricerchiamo soluzioni innovative; in questo modo ci prendiamo cura dell’ambiente“.
83045 Calitri (AV) – S.S. 401 Km 28 – C. da Isca tel 0827 38748 – email info@trapuntificiobovio.it – P.IVA 01868100643 C.C.I.A.A. n. 33650 Avellino – Trib. S. Angelo dei L. Reg. Soc. n. 1278